Oceano Pacifico e Atlantico: dove nasce il mito di Capo Horn
Là dove Oceano Pacifico e Atlantico si incontrano nasce il mito di Capo Horn
Capo Horn, Cabo de Hornos, comunque lo vogliate chiamare è un luogo mitico là dove Oceano Pacifico e Atlantico si incontrano. A discapito del nome è un'isola parte dell'arcipelago della Terra del Fuoco che rievoca immagini di una natura pura e selvaggia. Proprio là dove Oceano...
I cantieri delle barche a vela più diffuse nei porti italiani
Per parlare di cantieri e barche a vela più diffusi in italia dobbiamo prima dare un quadro generale della nautica italiana. Dopo un picco di immatricolazioni nel 2011 la nautica italiana ha subito una contrazione continua. Questo è osservabile dai dati pubblicati dal CNA sul suo report annuale sulla nautica Italiana. Il numero di imbarcazioni immatricolate (vela e motore)...
Come fare carena alla barca ed ottenere un risultato perfetto
Fare carena alla barca in maniera perfetta, specie per una barca da regata è essenziale. Purtroppo è uno di quei lavori in barca per cui molti cantieri si dimostrano inadeguati. Abituati a lavorare in prevalenza con barche da crociera danno qualche mano di antivegetativa alla buona senza veramente preparare il fondo a dovere. Quei pochi cantieri che sanno fare...
Sei uno scrittore professionista o vuoi raccontare la tue storie di vela?
Siamo sempre alla ricerca di storie di vela, racconti di regate ed imprese veliche nonché di scrittori professionisti per articoli su commessa, recensione prodotti o Copywriting SEO. ovvero stesura di articoli di nautica ottimizzati per i motori di ricerca. Storie di vela: come scrivere per noi
Sono due le situazioni che possono presentarsi, la presentazione di articoli su base volontaria, che...
Isolamento ed introspezione – l’infinità dei mondi possibili
Sono passati ormai otto anni da quando ho completato la Global Ocean Race 2011/2012. E' un'esperienza che ho impiegato anni a metabolizzare completamente. Ho affrontato altre mille tempeste, a terra più che in mare, prima di capire cosa davvero mi fosse rimasto di quel viaggio. L'isolamento e l'enormità degli oceani mettono a nudo la nostra insignificante piccolezza. Mentre siamo...
Come applicare l’antisdrucciolo in coperta o dipingere numeri
In molte classi come Mini 650, Class40 e Imoca60 è obbligatorio dipingere in coperta il proprio numero imbarcazione. Ho visto lavori fatti talmente male su barche nuove che veniva da piangere. Dipingere i numeri non è semplicissimo e farlo bene ancora meno. Il caso più complicato è quello dei ponti con anti-sdrucciolo con i diamantini. Questi perché ogni tipo...
Barche a vela con foil: l’evoluzione vista da Sirena, Soldini e Pedote
In questo articolo abbiamo cercato di interpellare voci autorevoli della vela nello spiegarci l’evoluzione delle barche a vela con foil. Max Sirena di Luna Rossa, Giovanni Soldini di Maserati e Giancarlo Pedote di Prysmian Ocean Racing – classe IMOCA. Tuttavia abbiamo voluto anche spiegare prima delle interviste perché nel mondo delle barche a vela con foil esistono al momento tre...
Manovre fisse: la regolazione del sartiame di una barca a vela
In questo articolo ci occuperemo della regolazione delle manovre fisse, ovvero del sartiame di una tipica barca a vela. Parlando di manovre fisse dobbiamo aprire una parentesi sui tipi di armo possibili per una barca a vela. Manovre fisse: l'evoluzione degli armi e delle sue regolazioni
L'armo più tradizionale è storicamente stato quello in testa. Ovvero con strallo di prua e...
Come applicare adesivi in vinile evitando la formazione di bolle
Sapere come applicare adesivi in vinile sullo scafo in gelcoat di una barca è una di quei lavoretti che capita di fare specie se fate regate o avete sponsor o partner tecnici. Quando parliamo di scritte alzi la mano chi provandoci le prime volte non ha combinato qualche guaio.
Spesso gli adesivi in vinile sullo scafo sono quelli di una...
Installare un pannello solare fotovoltaico orientabile per barca
Gli ultimi decenni hanno visto un progressivo miglioramento dell'efficienza dei pannelli solari fotovoltaici per barca. Rispetto ai pannelli solari domestici, quelli per i tetti delle case, la percentuale di energia catturata è aumentata. Per chi naviga in Mediterraneo dove il sole non manca, uno dei lavori in barca più gettonati è l'installazione di un pannello solare fotovoltaico. Al giorno...