I cantieri delle barche a vela più diffuse nei porti italiani
Per parlare di cantieri e barche a vela più diffusi in italia dobbiamo prima dare un quadro generale della nautica italiana. Dopo un picco di immatricolazioni nel 2011 la nautica italiana ha subito una contrazione continua. Questo è osservabile dai dati pubblicati dal CNA sul suo report annuale sulla nautica Italiana. Il numero di imbarcazioni immatricolate (vela e motore)...
Oceano Pacifico e Atlantico: dove nasce il mito di Capo Horn
Là dove Oceano Pacifico e Atlantico si incontrano nasce il mito di Capo Horn
Capo Horn, Cabo de Hornos, comunque lo vogliate chiamare è un luogo mitico là dove Oceano Pacifico e Atlantico si incontrano. A discapito del nome è un'isola parte dell'arcipelago della Terra del Fuoco che rievoca immagini di una natura pura e selvaggia. Proprio là dove Oceano...
Capo di Buona Speranza: rotta sul Promontorio delle Tempeste
Il capo di Buona Speranza: un nome che cela le sue insidie
Il capo di Buona Speranza fu inizialmente chiamato Capo delle Tempeste dal navigatore Dias che per prime lo raggiunse, senza riuscire a doppiarlo, arrivando dall'Europa. Il suo nome tranquillizzante deriva da un secondo aspetto all'epoca molto più importante. Con la scoperta del Capo delle Tempeste si apriva concretamente...