Autopilota per barca a vela: guida alle sue componenti
In questo articolo cercheremo di capire in cosa consiste l'installazione di un autopilota per barca a vela partendo dalle sue componenti base. Ogni produttore vari tipi di autopilota per barca a vela che vanno dalla crociera all'alta performance pertanto non è sempre facile districarsi.
In alcuni casi la stessa unità di controllo ha delle funzionalità opzionali a pagamento che l'utente...
Radar per barca a vela: una guida all’utilizzo in sicurezza
Che cos'è un RADAR
La parola radar e' un acronimo coniato dalla marina americana all'inizio della seconda guerra mondiale con il significato di "Radio Detection And Ranging". La sua applicazione a fini militari si e' diffusa nel tempo trovando diffusione anche in campo civile nell'aviazione e nella nautica.
Questo strumento fornisce due informazioni, la distanza e l'angolo relativo alla nostra posizione...
Cime da regata: scegliere la cima giusta per ogni applicazione
Il mondo delle cime è molto più variegato di quanto non si possa credere. Quando entriamo nel territorio delle cime da regata le cose si fanno, ancora più complicate. Le cime per una barca a vela sembrano a prima vista tutte uguali salvo il colore. Nulla potrebbe essere così distante dalla realtà. Alcune cime hanno delle proprietà tecniche davvero...
Autopilota Raymarine Evolution per barca a vela EV100-400
In questa seconda sezione sugli autopiloti per barca a vela prendiamo in considerazione un'installazione tipica di un Autopilota Raymarine Evolution per barca a vela. Innanzitutto come pilota a sé, poi nel contesto di una installazione completa a bordo di una tipica barca a vela. La gamma di prodotti Raymarine, rispetto ad altre marche che non trattano prodotti come Radar,...
Autopilota NKE Marine electronics: tanti pregi e qualche difetto
Quando parliamo di autopilota NKE Marine Electronics siamo di fronte ad un mondo completamente diverso rispetto a quello dei semplici attuatori da pozzetto o i piloti per barche da crociera. L'autopilota NKE è complessi, a volte delicati, sono straordinari nella performance quanto nella cura che dobbiamo avere di essi.
Sono in grado di portare una barca planante in pieno controllo...
Confronto autopiloti Raymarine, NKE e B&G – crociera e regata
Confronto Autopiloti Raymarine, NKE, B&G
La tabella di confronto autopiloti che proporremo in fondo a questo articolo cerca di paragonare soluzioni simili fra loro per performance e funzionalità. Per esempio ritengo che il Cruise Pack NKE non sia paragonabile con le opzioni Raymarine Evolution e B&G Triton2. Le opzioni B&G crociera del triton 2 sono in linea con le opzioni...
Autopilota B&G: Serie Triton2 per crociera e H5000 per regata
Brookes and Gatehouse di Lymington sono i nomi dietro al nome del brand dell'autopilota B&G. Oggi di proprietà della Norvegese Navico, non possiamo immaginare cosa più british di Sir Francis Chichester alla prima Circumnavigazione del 1967 (con un solo scalo in Australia). La sua barca Gipsy Moth IV aveva strumentazione Brookes and Gatehouse. Al giorno d'oggi, come mettiamo fuori...