Giancarlo Pedote in rotta per il Vendée Globe 2020
"La cosa che amo di più è fare navigazione in solitaria, è la cosa più vicina alla mia natura. Aver studiato filosofia mi ha messo su un piano di introspezione. Dunque, barca e solitudine equivalgono ad introspezione, e so che è il mio cammino." - Giancarlo Pedote si racconta.
Giancarlo Pedote
"Sono nato a Firenze, dunque in una città non troppo...
Bernard Moitessier, l’uomo, il navigatore e l’Onda del destino
Il grande navigatore e scrittore Bernard Moitessier è un mito della vela, pioniere della navigazione in solitaria e grande scrittore. Scorrendo la sua biografia si intravvede un’Onda del destino che varie volte lo investe, distruggendo barche, amori e sospingendolo a vagabondare per il mondo.
Solo alla fine, nell'ultimo tentativo “Tamata” (in polinesiano “tentare”) riesce a trovare l’Alleanza con gli elementi...
Navigatori solitari italiani: chi sono i più bravi del momento?
Scrivere un articolo come questo è sempre difficile, perché sicuramente desterà le critiche degli esclusi. Devo innanzitutto precisare su cosa si baseranno i miei ragionamenti, per non sembrarvi di parte. In primo luogo prenderò in considerazione solo chi abbia portato a termine almeno una transatlantica in solitaria negli ultimi 10 anni.
Questo sfronda la lista da migliaia di potenziali a...
Pasquale De Gregorio, il navigatore gentiluomo
Pasquale De Gregorio è uno dei navigatori più vicini a tutti gli appassionati di mare e di navigazione. Pasquale è un esempio, il mare l’ha dovuto conquistare, non ci è nato vicino, è stato un colpo di fulmine, durato tutta la vita. Pasquale incarna un sogno, quello di correre la regata più estrema in solitario, l’Everest della vela, il...
Francesca Clapcich, dalle derive ad un giro del mondo
Francesca Clapcich, dalle derive al giro del mondo in equipaggio: una delle poche veliste italiane ad aver partecipato alla Volvo Ocean Race. Sperimentazione e ricerca sono il fil rouge della sua vita e con la sua allegria e professionalità mantiene una promessa molto speciale. Genova si prepara nel 2022 ad ospitare l’arrivo del più importante ed estremo giro del mondo a...
Simone Bianchetti: il navigatore, il poeta, e la crepa nel cuore
Simone Bianchetti è uno tra i navigatori italiani più amati e tormentati dei nostri tempi. Tutte le sue barche, la ricerca estenuante dell’unione con l’Oceano, il mito di Capo Horn da inseguire: una vita sfidando i propri limiti. Con una crepa nel cuore: difficoltà continue che hanno sollecitano un animo sensibile che soffriva, si struggeva e alla fine si...
Max Sirena, vent’anni di Coppa America e il sogno d’argento
Massimiliano detto Max Sirena, classe 71, occhi azzurri e limpidi come il mare che l’ha stregato fin da bambino e ora lo vede protagonista. Dotato di rara semplicità e gentilezza propria di chi non ha niente da dimostrare perché è un grande uomo, non solo un noto velista. Max Sirena è uno dei pochi italiani a poter vantare sette...
Giovanni Soldini, il navigatore italiano che vola sugli oceani
Giovanni Soldini, uno dei più completi e famosi fra i navigatori italiani e navigatori solitari ha iniziato la sua carriera con una scelta coraggiosa. Ad una vita milanese, conformandosi alle regole e al fare comune ha scelto la via del mare ed è stata la sua prima vittoria. Dalle prime esperienze con i Malingri, al trimarano Maserati su cui vola...
Marco Nannini, navigatore alla ricerca del significato della vita
Marco Nannini, classe '78, è nato e cresciuto a Torino dove ha vissuto fino alla fine delle scuole superiori. Ha conseguito una laurea in Economia e finanza presso l'Università di York nel 2000. Ha iniziato a lavorare nella consulenza nel 2000 per poi passare in banca nel Risk Management. Dopo una brillante carriera decide di mollare tutto per coronare...
Cino Ricci e Franco Ricci: il velista skipper di Azzurra e il Maestro
Velisti italiani sono anche padri che trasmettono la passione ai figli, rielaborandola in maniera personale ed autonoma. Cino Ricci, il padre è conosciuto come skipper di Azzurra e patron del Giro d’Italia a Vela. Franco, il figlio prende il testimone del padre ma scopre la sua vera vocazione di maestro per insegnare agli altri ad andare a vela. Cino e...